Acne giovanile: le cause principali e i rimedi
L’acne giovanile, uno dei tipi di acne più frequenti, colpisce i giovani tra i 12 e i 18 anni, causando spesso disagio in ambito relazionale.
L’acne giovanile, uno dei tipi di acne più frequenti, colpisce i giovani tra i 12 e i 18 anni, causando spesso disagio in ambito relazionale.
Il cyberbullismo è un fenomeno virtuale che colpisce principalmente i giovani e che può portare a dei seri danni psicologici. I genitori devono sapere quali metodi adottare per difendere i propri figli.
La depressione adolescenziale è più comune di quanto pensiamo. Se riconosciamo dei segni o dei sintomi bisogna agire tempestivamente senza sottovalutare nulla. Vediamo quali sono i sintomi e le cause.
Nel periodo della preadolescenza, i momenti di discussioni accese e di scontri all’interno della famiglia sono all’ordine del giorno, ma è importante sapersi comportare in queste occasioni. Vediamo i cambiamenti e come affrontarli.
Ecco qualche consiglio utile per evitare che questa voglia di ribellione si trasformi in comportamenti difficili da gestire.
Ecco i migliori rimedi per far fronte ai fastidiosi brufoli provocati dall’acne adolescenziale: naturali, privi di controindicazioni e di sicuro effetto.
Dopo la terza media, la scelta della scuola superiore spetta al figlio. I genitori devono aiutarlo a scegliere, dandogli i consigli giusti.
In Italia si registra un alto numero di giovani definiti depressi e le cause e le preoccupazioni possono riguardare la famiglia, la stabilità economica e l’arrivo dei social network.
È possibile riconoscere i segnali del cyberbullismo attraverso la manifestazione di alcuni atteggiamenti specifici che possono destare dei sospetti.
Eruttazione frequente negli adolescenti: tutto quello che occorre sapere. Quali sono le cause e come affrontare il problema.
Alito cattivo in adolescenti, bambini e giovani: tutto quello che bisogna sapere su questo disturbo, le cause e i rimedi.
Il Coronavirus sta creando molto disagio nell’ambiente scolastico. Gli alunni devono adattarsi alle risorse digitali e le mamme devono trovare un modo per seguire i propri figli.
Gli adolescenti apatici non hanno voglia di fare niente e non hanno stimoli per poter fare qualcosa. Per aiutarli è bene mettersi al loro fianco e parlare.
Il primo giorno di scuola media rappresenta per gli studenti un grande cambiamento: cosa fare e come affrontarlo al meglio.
Idee per passare una serata in famiglia?Ecco le migliori
Lo sviluppo di identità degli adolescenti attraversa delle fasi specifiche. Ecco quali
Ecco alcuni suggerimenti per aiutare nostro figlio o nostra figlia con il fastidioso problema dei compiti
Come attivare il blocco dell’accesso a internet sui cellulari e tablet
Alcuni suggerimenti per non lasciare soli i nostri figli quando alcune situazioni sfociano nel bullismo
Spesso dei contenuti innocui e cose che inizialmente ci sembrerebbero estremamente normali e senza alcun tipo di pericolo, si dimostrano quelle più rischiose
Il bullismo in genere si verifica in genere all’interno di ambienti come la scuola dove i bambini si trovano a contatto con gli altri e dove le interazioni sono continue.
La rete è il più potente mezzo di conoscenza della nostra epoca ma per i minori può diventare uno strumento pericoloso. Ecco alcune dritte per un uso corretto.
Consigli di salute su adolescenti e integratori alimentari: a cosa servono questi prodotti, quali scegliere in base alle esigenze e carenze? Scopriamo insieme di cosa si tratta e come comportarsi a riguardo.