La maternità forzata e la pressione sociale: un fenomeno sottovalutato
La gravidanza è un’esperienza indescrivibile e straordinariamente naturale. Tuttavia, quelle meravigliose sensazioni non sono destinate a vivere in ogni donna.
La gravidanza è un’esperienza indescrivibile e straordinariamente naturale. Tuttavia, quelle meravigliose sensazioni non sono destinate a vivere in ogni donna.
Questi alimenti sono ricchi di proteine, calcio, vitamina B12 e fibre. Ecco le migliori soluzioni e come incorporarle nella dieta.
Durante il periodo post-partum, fornirsi del carburante necessario è fondamentale per la propria sanità mentale e sopravvivenza.
Lasciarsi aiutare è di vitale importanza in questo periodo. Ecco alcuni suggerimenti preziosi per farsi dare una mano dai propri cari.
Queste piccole soluzioni ti permetteranno di risolvere alcune problematiche molto comuni.
La maggior parte di noi può controllare il proprio pavimento pelvico in modo autonomo, con semplici pratiche quotidiane.
Cos’è il cannabidiolo? Scopriamo insieme quali sono i suoi benefici e come sfatare i falsi miti riguardo all’impiego di CBD.
Solo perché siete in dolce attesa non significa che dobbiate perdervi tutto il divertimento. Ecco quali cibi potete continuare a mangiare.
Sappiamo quanto sia difficile lasciare il vostro piccolo quando l’istinto materno e protettivo è in fibrillazione. Tuttavia, una pausa occasionale può essere assolutamente liberatoria.
Dalle smagliature alla nausea, ecco quali sono gli effetti collaterali che possono recare molta frustrazione in ogni neomamma.
Non importa quanto ci si prepari: le cose non andranno esattamente come si pensa. Ecco tutto ciò che dovreste fare e cosa dovreste evitare.
Queste soluzioni vi aiuteranno a gestire con più facilità il periodo post-partum.
Questi cibi deliziosi sono ricchi di fibre, proteine, ferro, calcio e folati.
Il congedo di maternità non è affatto una vacanza a lungo termine. Scopri perché è così importante e quando dovresti chiederlo.
Sii paziente, coerente e fai del fitness una priorità nel tuo piano post-partum. Ecco alcune strategie efficaci.
In questo periodo così delicato potresti facilmente essere nervosa. Ecco alcune soluzioni per aiutarti.
L’influenza è una patologia infettiva che arriva a coinvolgere circa il 15% della popolazione mondiale e solitamente si presenta con sintomi caratteristici.
Ecco cosa accadrà al tuo corpo nelle prime settimane post-partum.
Dove andare con i bambini da Milano: le mete migliori da visitare con figli e nipoti piccoli partendendo dalla Stazione Centale di Milano.
Ecco alcuni consigli utili su come rendere il vostro primo incontro il più possibile privo di dolore e ansia.
In questo periodo sarai così concentrata sul tuo bambino da trascurare te stessa. Non commettere questo errore e prenditi cura del tuo corpo.
Non è il momento di dimostrare che puoi farcela da sola. Questi consigli ti aiuteranno a superare con facilità un periodo così complesso.
Alcuni cambiamenti sono prevedibili, mentre altri potrebbero lasciarti perplessa. Ecco come prepararti al meglio…
Il periodo post-partum richiede tante cure e pazienza. Ecco alcune cose che dovresti fare per guarire più rapidamente.
Considera questo periodo di recupero come un’opportunità per prenderti cura di te stessa. Ecco tutto ciò che dovresti fare.
Utilizzata al meglio subito dopo il travaglio e il parto, la guaina può aiutarti a sentirti meglio prima. Ecco quali sono i suoi benefici.
Il disturbo d’ansia post-partum colpisce quasi lo stesso numero di mamme con la depressione post-partum. Ecco quali sono i sintomi.
Questo aspetto normale del recupero post-partum gioca un ruolo importante nella tua guarigione generale.
Ora che sei sopravvissuta alla gravidanza, hai una nuova strada da percorrere. Assicurati di prenderti cura di te stessa in modo costante.