Singhiozzo nel neonato: i rimedi efficaci e le cause
Accade molto spesso che i neonati abbiano il singhiozzo, magari perché hanno mangiato voracemente: quali sono i rimedi?
Accade molto spesso che i neonati abbiano il singhiozzo, magari perché hanno mangiato voracemente: quali sono i rimedi?
Quando il neonato piange, è importante non scuoterlo violentemente, perché potrebbe verificarsi la sindrome del bambino scosso: sintomi e cause.
Aiutare il bambino ad addormentarsi può risultare molto difficoltoso per alcuni genitori: ecco alcuni consigli utili.
Sviluppo del neonato a 2 mesi: cosa succede nella vita del piccolo e come si comporta durante il secondo mese di vita?
Pianto del neonato, come interpretarlo? I consigli per capire i bisogni del piccolo e il suo modo di comunicare.
L’Indice di Apgar è il primo test a cui viene sottoposto il neonato subito dopo la nascita: ecco quali sono i valori da considerare.
Qual è la giusta quantità giornaliera di latte per un bebè? Ecco come calcolare quando deve mangiare un neonato.
Quando spuntano i primi dentini del neonato, per mamma e papà è un momento molto emozionante: tutto quello che bisogna sapere.
Assistere, mese dopo mese, al cambiamento del proprio bambino è qualcosa di meraviglioso e incredibile: ecco lo sviluppo del neonato a 10 mesi.
Durante il primo anno di vita, i neonati contraggono il raffreddore molto spesso: ecco cosa fare.
Con l’arrivo della bella stagione, le neomamme si chiedono quando sia possibile portare al mare i neonati: i consigli.
Il portaciuccio è un accessorio fondamentale quando si ha un bambino: quali sono i migliori portaciuccio con catenella?
Durante i primi giorni di vita del bebè, si è alle prese con tutta una serie di novità: cosa c’è da sapere sul neonato di un mese.
La lallazione consiste in una fase di transizione attraversata da tutti i neonati prima di imparare a parlare: vediamo come avviene.
Lo sviluppo e lo svezzamento di un neonato di cinque mese: tutto quello che c’è da sapere.
A partire dal quarto mese di nascita, è possibile introdurre nuovi sapori nella dieta del neonato: la tabella da seguire.
Quando un bambino viene al mondo la prima cosa che si fa è la pesatura. In alcuni casi il neonato potrebbe pesare al di sotto della media: scopriamo quando e perché.
Il BMI è un indice di massa corporea calcolabile attraverso delle formule matematiche e delle tabelle percentuali. La massa corporea varia da bambino a bambino e quindi anche tali tabelle.
La canguro terapia è una pratica naturale che comporta un contatto diretto tra la mamma e il neonato e aiuta lo sviluppo funzionale del piccolo e apporta molteplici benefici.
L’acqua è per il neonato un elemento naturale ed è importante favorire questo rapporto, dal quale possono derivare numerosi benefici dal punto di vista psico-motorio.
Il ciuccio è un acquisto fondamentale quando si è in attesa di un neonato, ma che va fatto con molta attenzione specialmente per quanto riguarda il materiale.
Il ciuccio in caucciù è considerato uno tra i migliori per le sue caratteristiche, come il materiale e la sua funzionalità e per i neonati, rappresenta il ciuccio perfetto.
Alle mamme conviene passare dai pannolini usa e getta ai pannolini lavabili e riutilizzabili. La scelta del pannolino lavabile deve essere fatta in base alle misure del bambino e alla comodità.
Quando nasce un neonato, i genitori si preoccupano subito di molte cose, tra cui quando e come fare il primo bagnetto. Deve essere fatto con attenzione, ma soprattutto usando detergenti naturali.
I giochi sono la prima cosa con cui un neonato prende confidenza del mondo che lo circonda e per questo motivo la scelta è importante sia per la sicurezza che per l’apprendimento.