L’Inps sta erogando importanti risorse per le famiglie: l’importo medio per figlio a febbraio era di 175 euro ma si arriva a 224 per i redditi più bassi
di Redazione Mamme Magazine
Assegni per 3,3 miliardi di euro per i primi due mesi del 2025, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022: queste le cifre erogate dall’Inps alle famiglie.
Risultano 5.986.678 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli. A febbraio 2025 l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 euro. Oscilla da circa 58 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 €), a 224 euro per la classe Isee minima (17.227,33 euro per il 2025).
Foto: Pixabay
Leggi anche: Bonus Nuovi Nati, al via il contributo di mille euro
Leggi anche: Assegno unico universale per il 2025: tutto quello da sapere per richiederlo