Bonus Nuovi Nati, al via il contributo di mille euro

Operative le disposizioni di legge. Il contributo dell’Inps di mille euro interessa le famiglie per ogni figlio nato o adottato dal primo gennaio 2025

di M.V.

 

La circolare dell’Inps appena emessa rende operative le disposizioni della legge di Bilancio 2025 sul nuovo Bonus “Nuovi Nati”. Si tratta di un contributo una tantum di 1.000 euro  per sostenere le spese destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal primo gennaio 2025.

Chi può fare domanda

I requisiti per ottenerlo riguardano la cittadinanza, la residente e il requisito economico. Per quanto riguarda la cittadinanza, possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell’Unione europea e i cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi. La residenza indica che il genitore richiedente deve essere residente in Italia al momento della domanda mentre per requisito economico si intende che occorre presentare un Isee (’indicatore della situazione economica equivalente) minorenni non superiore a 40mila euro annui.

L’Inps ricorda che il bonus non concorre alla formazione del reddito imponibile e sarà finanziato con 330 milioni di euro per il 2025, aumentando a 360 milioni di euro annui dal 2026. L’Istituto nazionale di previdenza monitorerà l’impiego delle risorse dando conto, ogni mese, dei risultati ai ministeri del Lavoro e dell’Economia.

Come presentare la domanda

Per accedere al servizio di presentazione della domanda ci sono le seguenti opzioni: si accede al portale web dell’Istituto (www.inps.it) tramite la propria identità digitale – Spid di Livello 2 o superiore, Cie 3.0, Cns o eIdas. Oppure si utizza la funzione “Bonus nuovi nati” sull’app Inps mobile. Ancora: ci si rivolge al Contact center multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori). Infine ci si reca ai patronati.

La circolare con tutti i dettagli è sul sito dell’Inps (circolare numero 76 del 14 aprile 2025).

Foto: Pixabay

Leggi anche: Bonus Bebè 2025: torna il contributo per i nuovi nati