Una ricetta che piace ai più piccoli come agli adulti e senza glutine. La propone la foodblogger Elvira De Luca
di Elvira De Luca*
RICETTA: BISCOTTI CACAO E NOCCIOLE SENZA GLUTINE
Ingredienti per circa 30-35 biscotti
250 g farina di riso
110 g zucchero
2 tuorli
1 uovo intero
40 g di cacao
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
90 g olio di semi di girasole
granella di nocciole
La preparazione
In una ciotola unite lo zucchero con la farina di riso, un pizzico di sale, il cacao e un cucchiaino raso di lievito per dolci. Mescolate con una forchetta poi aggiungete l’olio di semi di girasole. Lavorate l’impasto con le dita qualche minuto, dovrete ottenere un composto sabbioso. Unite l’uovo intero, i tuorli e impastate fino a quando avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo.
Coprite la frolla ottenuta con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero almeno 30 minuti. Terminato il tempo di riposo, mettete la pasta su un foglio di carta forno leggermente infarinata con la farina di riso, appiattitela con le mani e appoggiateci sopra un altro foglio di carta forno. Con il mattarello stendetela tra i due fogli tenendo uno spessore di 4-5 mm, togliete il foglio in superficie e con una formina tagliate i biscotti. Rimpastate la frolla avanzata e proseguite allo stesso modo fino a quando la frolla sarà terminata.
Sistemate i biscotti su una teglia da forno, se vi si dovessero rompere perchè l’impasto è abbastanza delicato, aiutatevi con un paletta per spostarli dal piano di lavoro alla teglia. Distribuite sui dolcetti la granella di nocciole e con il dorso di un cucchiaio fate pressione in superficie. Cuocete i frollini in forno statico preriscaldato a 180° per 12-15 minuti.
Foodblogger, autrice per Trenta editore dei libri “Non le solite mele” e “Ricotta da favola. La segreta ambizione del latte”
Leggi anche: Settimana nazionale della celiachia: 600mila italiani interessati