Un ventaglio di attività finalizzate a prevenire i fattori di rischio cardiovascolare che, mese per mese, coinvolgano i bambini. È il calendario della Società italiana per la prevenzione cardiovascolare
di Redazione Mamme Magazine
Un calendario ‘speciale’ appositamente pensato per i più piccoli affinché, tutto l’anno, possano essere coinvolti in attività ludiche e motori in grado di prevenire i principali fattori di rischio cardiovascolare. Lo ha ideato la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) è una società scientifica multidisciplinare, fondata nel 2000 che si avvale della presenza tra i suoi membri di molteplici esperti (es. cardiologi, diabetologi, medici internisti, medici di medicina generale, pediatri, medici dello sport, nutrizionisti e farmacisti).
L’idea
Il progetto è rivolto a bambine e bambini della scuola primaria e unisce educazione a intrattenimento con l’obiettivo di far comprendere l’importanza di adottare corretti stili di vita, attraverso divertenti attività ludico-formative. Il calendario si considera quindi i fattori alimentazione, fumo (gli esperti ricordano quanto faccia male ai più piccoli il fumo passivo e se in Italia il calo c’è per gli adulti per i giovani si assiste invece a una controtendenza), benessere psico-fisico e attività fisica.
Il coinvolgimento degli adulti
Il progetto di Siprec ha l’obiettivo di attuare una campagna di prevenzione efficace sin dall’infanzia, in grado di far acquisire ai bambini uno stile di vita sano che li tuteli nel presente e nel futuro. Tutto ciò sarà possibile con il coinvolgimento dei principali modelli di riferimento del bambino: famiglia, insegnanti ed educatori. Particolarità del progetto è quella di “invertire” i tradizionali ruoli educativi: i bambini hanno una posizione centrale.
Foto: una delle immagini del calendario