Il famoso rimandare al lunedì per cambiare vita si può fare se si è mamme? Sì, secondo l’esperta che spiega come fare a Mamme Magazine in pochi semplici passi
di Marianna Noascone*
Quante volte ti sei ripetuta: “Da lunedì cambio tutto”? E quante volte, dopo pochi giorni, sei tornata alle vecchie abitudini? La verità è che cambiare abitudini non significa stravolgere la vita. Significa fare spazio a nuove scelte, una alla volta, anche se hai poco tempo, sei stanca e hai mille pensieri in testa. E sì, anche se sei mamma.
1. Inizia con un’abitudine sola (ma davvero semplice)
Esempio pratico: Bevi un bicchiere d’acqua appena ti svegli. Solo questo. Non serve cambiare alimentazione, allenarsi tutti i giorni o meditare alle 5 del mattino. Una piccola azione fatta ogni giorno crea slancio e fiducia. Trucchetto: metti un bicchiere o una bottiglia accanto al letto, così non devi nemmeno pensarci.
2. Collega la nuova abitudine a qualcosa che fai già
Questo si chiama habit stacking, e funziona davvero. Esempio pratico: Dopo aver messo a letto i bambini → 5 minuti di stretching o journaling. Oppure: Dopo il caffè del mattino, tre respiri profondi e un pensiero positivo. Il segreto è non forzare nulla: scegli un momento della tua routine che accade ogni giorno e “attacca” la nuova abitudine lì.
3. Rendi visibili i tuoi progressi
Il cervello ama vedere che stai andando bene. Ti serve un sistema semplice. Esempio pratico: Stampa un calendario e fai una X rossa ogni giorno in cui fai quell’abitudine. Oppure: Usa un’app (tipo HabitNow o Loop Habit Tracker) e guarda crescere la tua costanza. Non puntare alla perfezione. Puntare alla frequenza è più importante della performance.
4. Riduci gli ostacoli (non devi essere perfetta)
Spesso falliamo perché ci creiamo ostacoli inconsci: pensiamo che se non possiamo fare tutto, allora tanto vale non fare nulla. Esempio pratico: Se vuoi camminare ogni giorno ma piove o non hai tempo → salta la corda 2 minuti in salotto o fai 10 squat in bagno. Il tuo motto dev’essere: “Meglio fatto che perfetto.”
5. Coinvolgi chi ti sta intorno
Esempio pratico: Dillo ai tuoi figli: “La mamma oggi fa la sua camminata della forza!” Oppure: Scrivi a un’amica: “Mi aiuti a ricordarmi di bere più acqua?” Rendere visibile il cambiamento lo rende anche più reale. E poi, potresti ispirare qualcun altro a fare lo stesso!
Il segreto del post-it
Cambiare abitudini non è una gara. È un percorso di ritorno a te stessa, alla donna che vuoi diventare. E sì, puoi farlo anche in mezzo al caos della vita quotidiana. Da quale piccola abitudine vuoi cominciare oggi? Scrivila su un post-it e mettila dove puoi vederla. Il cambiamento parte da lì.

Instagram: nutrizionista.marianna
Foto: Pixabay