Scuola chiusa e tanta voglia di gioco e avventure: i centri estivi in Toscana

Cosa possono fare i bambini se mamma e papà lavorano ancora a giugno e agosto? È ancora caccia aperta ai centri estivi e alle attività per giovanissimi e le alternative per la Toscana sono di tutti i tipi

di Redazione Mamme Magazine

 

Estate e voglia di gioco per tutti i bambini, che attendono di ritrovarsi in gruppo per sperimentare insieme tra divertimento, sport e scoperta della natura. Ma la maggior parte dei genitori sono ancora a lavoro a giugno e luglio. Ecco che, finiti i primi campi estivi del dopo anno scolastico, servono nuove alternative per i giovanissimi anche per il resto dell’estate. In Toscana sono differenti le proposte: si va sull’Appenino oppure al mare, si , può persino volare e non si dimenticano le possibilità in città in mezzo ad aree verdi e sicure.

Vacanza sostenibile del Wwf nell’Appennino tosco-emiliano

I campi estivi del Wwf propongono una settimana, a fine giugno, per giovani naturalisti tra i 7 e 11 anni, tra escursioni, giochi e laboratori nell’Appennino tosco-emiliano. I bambini diventeranno abili a seguire le tracce degli animali e nella raccolta delle erbe spontanee commestibili. Grazie al binoscolo si potranno osservare gli uccelli uccelli migratori e quelli stanziali, con le orecchie tese per ascoltare i canti e richiami. Non solo terra e aria: nel river-trekking con muta e calzari si può scoprire che il corso d’acqua è la casa di tante specie da osservare e non disturbare. E la sera, attorno al falò, si racconteranno antiche storie della tradizione locale e quelle della giornata appena trascorsa.

Info: L’esperienza Luni-Jungle

Bimtour per crescere in movimento

Lo sport è insieme ludico ed educativo per i giovanissimi. Ecco, a Firenze, una serie di attività ideate per far vivere un’esperienza unica di divertimento e di avventura: Bimbtour. Gruppi di ragazze e ragazzi tra i 7 e i 14 anni si  muoveranno in bicicletta attraverso dei percorsi sicuri, studiati appositamente tra i parchi e le aree verdi cittadine verso strutture sportive scelte e selezionate pronte ad accoglierli. Ci saranno rugby, arti marziali, piscina a uso esclusivo, padel, rafting, tree-climbing e tantissimo altro. Il rapporto tra istruttore e bambino o bambina è di massimo uno a sei.

Info: I centri estivi itineranti

I campi estivi per imparare l’inglese nella campagna toscana

È pensato in particolare per bambini tra gli 8 e i 13 anni l’esperienza di Summer Camp in English con formula pernottamento nella campagna toscana di Ginestra Fiorentina. I partecipanti, dal momento del risveglio fino alla buonanotte, vivono ogni attività in inglese in modo divertente, educativo e coinvolgente tra sport, giochi di movimento, passeggiate, scienze, equitazione, arte e altro ancora. Esiste anche una formula diurna pernsata per l’età tra i 5 e i 13 anni. Gli insegnanti sono madrelingua e i gruppi sono di cinque bambini per ogni tutor per assicurare che nessuno resti indietro.

Info: English Summer School

Scuola di magia e giochi di ruolo

Dalla scuola di magia per i giovani maghi italiani Torrebruma nasce il Torrebruma Campus, un campo estivo basato sul “larp” (live action role-playing) cioè, un gioco di ruolo dal vivo in cui le ragazze e i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni potranno vivere in prima persona un’avventura nelle atmosfere ispirate alla saga di Harry Potter. Diventeranno protagonisti di una storia magica scritta appositamente per loro nella suggestiva cornice della residenza storica del Convento dell’Incontro di Bagno a Ripoli. Tutti i giorni i partecipanti potranno seguire quattro lezioni tra le materie insegnate: Incantesimi, Erbologia, Cura delle Creature Magiche, Difesa contro le Arti Oscure, Trasfigurazione, Pozioni, Divinazione, Rune Antiche, Storia della Magia e Babbanologia.

Info: Torrebruma Campus

E-state in volo

A Firenze, all’istituto aeronautico Lindbergh Flying School, si tiene un campo estivo per i ragazzi della scuola media (11-13 anni) per vivere emozionanti esperienze del mondo aeronautico. Le attività vengono svolte in piccoli gruppi, garantendo un’esperienza personalizzata e un coinvolgimento attivo, sotto la guida di educatori scelti e professionisti del settore aeronautico. I giovani non si annoieranno tra il volo reale con istruttori qualificati su aereo Cirrus o Tecnam e il pilotaggio di droni professionali con esercitazioni guidate. In programma le sessioni al simulatore di volo per scoprire i principi della navigazione aerea, una simulazione Boeing 737 FBTS (esperienza immersiva in scala 1:1) e la costruzione e test di un aeromodello.

Info: E-state in volo al Lindbergh

Campi multisport in Maremma

Turni sino a settembre per  i campi alla scoperta di differenti sport della Summer Camp Multisport di Experience Summer Camp (l’ampio catalogo prevede ben 25 sport diversi), dedicate ai giovani dai 6 ai 17 anni in Maremma toscana. A rotazione i ragazzi possono praticare tennis, beach volley, orienteering, badminton, baseball, rugby, nuoto, pallanuoto e molto altro ancora. Con loro una squadra di istruttori qualificati per il perfetto mix tra apprendimento, divertimento e relax. Inoltre, vengono garantite due o tre mezze giornate al mare in modo che i partecipanti possono sperimentare sport marittimi come windsurf, vela e sup affiancati da insegnanti specializzati.

Info: Summer Camp Multisport

Foto: campi Wwf

Leggi anche: Bambini ed estate, come chiedere il bonus per i centri estivi

Condividi su: