L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo? Se lo chiede Save the children che ha messo a punto un’indagine, pubblicata quest’anno, per approfondire il tema
di Redazione Mamme Magazine
Nell’adolescenza le ragazze e i ragazzi cominciano a definire la propria identità, incluse le dimensioni legate all’affettività e alla sessualità, e a costruire basi fondamentali per la cura del proprio benessere fisico, psicologico e relazionale. Insomma, si tratta di una fase fondamentale e delicata dello sviluppo che va capita.
“Riteniamo fondamentale dedicare un approfondimento di ricerca, attraverso un approccio multi-metodo, ai temi della consapevolezza degli adolescenti e delle famiglie riguardo alla sessualità e all’affettività, compreso il tema della salute sessuale e riproduttiva e dell’accesso ai servizi”, dicono da Save the children. Per questa ragione l’organizzazione ha pubblicato l’indagine “L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?”.
Cosa c’è nell’indagine
Nelle 55 pagine sono esplorati i mezzi informativi di riferimento dei giovani oltre alle loro pratiche di prevenzione del rischio. Si tratta poi il ruolo della famiglia e dei servizi nell’educazione affettiva e sessuale, con un focus sulle nuove sfide e opportunità legate dal digitale nelle relazioni intime tra i giovani.
Nel lavoro, svolto in collaborazione con Ipsos, vengono esposti i principali risultati di una ricerca quantitativa su un campione di 800 adolescenti tra i 14 e i 18 anni e un campione di 400 genitori di almeno un/una figlio/a dai 14 ai 18 anni residenti sul territorio nazionale. Inoltre, sono presentati i risultati di un approfondimento qualitativo che include interviste a esperti del mondo educativo, assistenziale e sanitario e focus group con adolescenti e giovani adulti. Si chiude con le riflessioni conclusive e le raccomandazioni per il miglioramento di politiche e prassi in Italia.
L’indagine in dettaglio
Lo studio, suddiviso in tre capitoli, si può scaricare in formato pdf dal sito di Save the children a questo link: “L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?“.