Bonus mamme, a chi spettano i 480 euro? Lo spiega l’esperta

Ma si può chiedere subito il nuovo bonus mamme? A Mamme Magazine è l’esperta Antonella Lai a spiegare le differenze rispetto al precedente bonus e chi sono le madri escluse dalla misura

di Manuela Vacca

 

“Anche se al momento non è stato ancora emanato il decreto attuativo, il nuovo bonus mamme 2025 prevede non più un esonero contributivo ma un importo una tantum che verrà erogato a dicembre dopo richiesta all’Inps. L’importo sarà di 480 euro ed è destinato a una platea più ampia come lavoratrici dipendenti a tempo determinato e lavoratrici autonome non in regime forfetario”. Lo spiega a Mamme Magazine l’esperta Antonella Lai, specializzata in pratiche fiscali della maternità e della paternità, chiarendo la novità.

Cosa cambia rispetto alla misura precedente

Viene allargata, quindi, la platea delle aventi diritto. E sulle differenze rispetto al precedente bonus precisa: “Con il decreto omnibus del 20 giugno, il governo ha approvato un’importante modifica del bonus mamme previsto per il 2024 che si rivolgeva principalmente alle lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato e prevedeva l’esonero dei contributi per le madri con due o più figli”. E aggiunge: “Tuttavia, nulla cambia per le lavoratrici madri a tempo indeterminato che continueranno a godere dell’esonero contributivo”.

A chi spetta il sostegno e come fare domanda

“I requisiti per ottenere l’importo? Essere madri con almeno due figli a carico e reddito annuo non superiore ai 40mila euro”, dice l’esperta. Invece ancora non è sicuro come richiedere il sostegno, appunto perché manca l’intervento del Ministero del Lavoro per rendere operativa la misura: “Non essendoci ancora decreto attuativo, non si sa ancora quale sarà effettivamente la procedura da seguire ma probabilmente verrà attivata tramite il sito dell’Inps”.

Le lavoratrici escluse

Antonella Lai, che si occupa delle pratiche di maternità dal periodo che precede la nascita al post nascita, osserva: “La nuova misure risultano essere però solo un piccolo passo in grado di arginare il calo demografico in quanto sono escluse le madri con un solo figlio, le donne che lavorano in casa, le lavoratrici autonome in regime forfetario”.

Foto: Pixabay

Leggi anche: Il nuovo bonus mamme vale 480 euro. Ecco come funziona e chi ne ha diritto

Condividi su: