Scade il 26 giugno la possibilità di fare domanda per il contributo Inps a minori tra i 3 e 14 anni per partecipare ai centri estivi e il bonus può arrivare a 400 euro
di Redazione Mamme Magazine
Il bando per i contributi Inps ai centri estivi italiani è stato pubblicato e si può fare domanda a partire dalle 12 del 5 giugno, e fino alle 12 del 26 giugno 2025, tramite il servizio “Centri estivi: contributi per minori fino a 14 anni”. Il contributo copre le spese connesse alle attività ludico-ricreative e sportive previste nonché spese di vitto (merende e pranzo), eventuali gite e quant’altro previsto nel programma e, infine, le coperture assicurative.La durata va da un minimo di una settimana (cinque giorni) a un massimo di quattro settimane (20 giorni) anche non consecutive. Il bonus può arrivare sino a 400 euro, quindi un rimborso di 100 euro a settimana.
I beneficiari
Tramite il bando l’Istituto riconosce un contributo, a copertura totale o parziale, delle spese sostenute per la frequenza di un centro estivo diurno in Italia da giugno a settembre. La misura è rivolta ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, figli o orfani ed equiparati di dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il contributo è concesso a totale o parziale copertura del costo sostenuto per la partecipazione al centro estivo.
Come chiedere il contributo
La domanda deve essere fatta online nel servizio “Portale prestazioni welfare” dell’Inps, accessibile anche da questa pagina, cliccando su “Utilizza il servizio” e selezionando la voce “Portale prestazioni welfare”. È sufficiente richiedere la prestazione accettando le condizioni previste dal relativo bando. L’INPS verificherà in automatico la presenza dei requisiti nelle proprie banche dati o presso gli enti convenzionati.
Il servizio sul sito dell’Inps