Caffè verde: tutte le virtù (non solo dimagranti)

Alleato del buon funzionamento del metabolismo, ha un’azione tonica ed antiossidante anche se non è un adatto in gravidanza o durante l’allattamento. I chicchi verdi sono quelli del caffè che beviamo, ma non tostati. Così mantengono inalterate tutte le preziose proprietà benefiche. Scopriamole meglio con la consulenza del dottor Antonio Colasanti, farmacista ed esperto di naturopatia

di Angelica Amodei

 

L’arrivo della primavera spinge un po’ tutte le donne a rimettersi in forma, in particolare chi ha partorito recentemente e ha finito l’allattamento. Il desiderio di ritrovare la forma fisica accomuna un po’ tutte. Alimentazione e movimento sono i primi grandi alleati. Ci sono poi aiuti naturali che possono venire in soccorso, senza mai ovviamente sostituire il corretto stile dei vita.

Caffè verde e peso corporeo

È un piccolo albero, ma dalle grandiose proprietà, quello del caffè. Cresce nelle regioni tropicali dell’Africa, con bacche di colore rosso scuro con semi interni. Ci regala chicchi di caffè verde, considerati un vero e proprio super food, in particolare legate al peso corporeo. Il caffè verde, infatti, aiuta a rimettere in moto il metabolismo. Ovviamente il tutto deve essere abbinato ad un regime alimentare mirato al controllo del peso. Contiene acido clorogenico: si tratta di un potente antiossidante.

Tonico naturale
Il caffè verde è un tonico naturale ed è utile per sostenere l’attività cerebrale, durante giornate impegnative di lavoro o quando ci è richiesta un’alta concentrazione.

Ma qual è la differenza con il caffè che siamo abituati a bere regolarmente?

Sono gli stessi chicchi, solo che non vengono tostati, per cui mantengono inalterate tutte le proprietà benefiche, che si perdono in gran parte dopo la tostatura. Il caffè verde contiene anche tutta una serie di sostanze nutrienti: omega 3 e omega 6, la vitamina B6 e ancora calcio, magnesio fosforo e potassio. Poi, la tiamina, riboflavina, niacina e folati. Il caffè verde contiene ovviamente anche la caffeina, che è un tonico naturale. Ovviamente è bene non esagerare con le quantità. Dosi elevate potrebbero avere controindicazioni. In particolare, evitare un abuso di caffè verde nei casi di stati di ansia.

Anti-age naturale

L’azione antiossidante del caffè verde è molto importante, perché sostiene la giovinezza del nostro organismo. Aiuta, infatti, a combattere i radicali liberi causa dell’invecchiamento cellulare. Lo stress ossidativo è causa di invecchiamento cellulare.

Come si usa?

Si lascia in infusione, come una tisana, poi si filtra. Ha un gusto amaro e c’è chi lo preferisce sotto forma di integratore.