In gravidanza il nostro corpo diventa una fortezza per proteggere il piccolo da tutto ciò che gli potrebbe far male per questo siamo più sensibili a pollini , agenti atmosferici e cibi, il nostro corpo si allerta in misura maggiore così che noi possiamo prendere le misure del caso.
Sintomi più comuni di allergia:
- Congestione nasale, a cui si può porre rimedio con docce nasali e aerosol di soluzione salina
- Stanchezza
- Irritazione vie aeree
- secchezza delle fauci
- Bruciore agli occhi e lagrimazione
- disturbi gastro-intestinali
In caso di allergia ai cibi occorre ovviamente eliminare la causa, i cibi che ci possono dare più fastidio sono:
- pomodori
- meloni e angurie
- fragole
- pesche, albicocche
- Frutta secca
- Castagne
- Finocchi
- Latte di mucca
Per quanto riguarda i pollini e la polvere, non potendolo evitare si consiglia di chiedere al proprio medico curante di poter assumere estratti vegetali che non siano pericolosi per il bimbo:
Ribes nero ad esempio
Un consiglio è di rafforzare dall’inizio della gravidanza il nostro sistema immunitario con abbondante assunzione di vitamina c attraverso cibi freschi:
I complessi multivitaminici che sono prescritti, contenenti tra l’altro zinco e manganese aiutano il nostro organismo.